Tinta per capelli: gli errori da non commettere
Quando decidiamo di fare la tinta, abbiamo diverse possibilità.
Sicuramente il modo migliore è quello di scegliere di recarsi da un professionista che ci permetta di “esaudire” i nostri bisogni e i nostri desideri.
Quanti di noi insomma non hanno un appuntamento fisso dal loro parrucchiere per colorare i propri capelli?
Scegliendo questa strada,il risultato, risulta essere quasi sempre appare ottimale e in linea con quello che ci eravamo prefissate sin dall’inizio. E’ un pò come dire che la soddisfazione è quasi sicura.
C’è chi invece vede nella colorazione una vera e propria abitudine.
Spesso il doversi recare periodicamente dalla parrucchiera può essere un problema: sia a livello di tempo ma anche a livello economico.
Insomma, nonostante andare dalla parrucchiera a volte possa sembrare un vero e proprio svago, non sempre si riesce a trovare tempo.
Ecco perché, soprattutto in questi ultimi periodi, sembra essere molto in voga la colorazione a casa: sempre più persone decidono di attuare la colorazione “fai da te”.
Questa pratica può sembrare difficile da fare da soli ma, con un po’ di buona pratica, anche gli ostacoli iniziali possono essere del tutto superati.
Eppure bisogna dover fare delle cose, per evitare dei piccoli errori.
Quali sono, gli errori che non possiamo proprio commettere? Cosa bisogna evitare di fare?
Sicuramente vi starete chiedendo proprio questo, ora.
Qui di seguito cercheremo di darvi qualche suggerimento che, probabilmente, potrà tornarvi utile se avete deciso di fare la tinta da sole.
Non ci resta che aprire gli occhi e continuate a leggere per saperne di più!
Analizzare lo stato dei propri capelli: primo passo
Quello che spesso non consideriamo quando dobbiamo fare una tinta è analizzare la sensibilità e lo stato dei nostri capelli.
Chi si preoccupa di farlo? Non tutti, sicuramente.
Eppure se i propri capelli risultano essere già abbastanza rovinati, a causa di una precedente tinta, o di diverse tinte precedenti, è bene non ripetere nuovamente la tinta o, comunque, non farlo subito.
Perché?
Perché la tinta, in ogni caso, è un trattamento stressante per i nostri capelli : quindi, se sono già rovinati, farne un ‘altra, magari dopo poco tempo, significherebbe andare a peggiorare la situazione e rovinarli ancora di più.
Insomma, se è proprio necessaria farla, in questi casi, è preferibile agire semplicemente con delle maschere ristrutturanti oppure con delle maschere coloranti temporanee e, soprattutto, non dannose, quindi completamente naturali.
Non sovraccaricare il colore: ulteriore consiglio
Un altro consiglio utile è sicuramente quello di non sovraccaricare il colore: che significa?
In pratica, se avete i capelli già colorati, non bisognerà applicare di nuovo la tinta su tutta la lunghezza, ma sarà preferibile applicarla solamente sulle radici, con il fine ultimo,quindi, di coprire solo i vostri capelli bianchi. Altro dettaglio da tenere in considerazione è sicuramente il tempo di posa: in questo caso, dovrete tenere il colore circa per un terzo del tempo indicato.
E le lunghezze? In tal caso, basterà colorare solo le mezze lunghezze e risciacquare il colore dopo cinque o massimo dieci minuti di posa.
Effettuare test per reazioni allergiche: consiglio da non trascurare
Prima di fare una tinta c’è un altro aspetto che non va proprio trascurato: le possibili reazioni allergiche.
Insomma, prima di effettuare interamente una colorazione, soprattutto se è la prima volta, è sempre bene testare se il prodotto può causare delle reazioni allergiche. Come farlo?
Basta applicare il colore sulla pelle: seguite le istruzioni riportate, quindi anche quelle che riguardano il tempo di posa indicato. Se la vostra pelle non sembra aver alcuna reazione, potete tranquillamente applicate il colore, in caso contrario, sarà meglio lasciar perdere e provare un altro prodotto, magari meno aggressivo.
Riassumendo: cosa è stato detto sin’ora
Insomma, come abbiamo potuto constatare, fare la tinta a casa, può poter presupporre dei piccoli passi da fare, per evitare di incorrere in errori e rischi.
Come abbiamo visto, spesso preferiamo fare tutto da noi, per ragioni temporali o economiche.
Per questo è doveroso capire come dobbiamo muoverci, per non rendere tutto complicato: qui per esempio sono stati dati dei validi consigli, per non fare danni ai nostri capelli.
Innanzitutto è stato evidenziato come sia consigliabile utilizzare tinte naturali, proprio per non rendere i nostri capelli sfibrati, soprattutto nel caso in cui è stata fatta precedentemente una tinta.
Inoltre sono stati messi in evidenza altri passaggi da tener presente: nel fare una tinta, insomma, va tenuto conto di diversi fattori.
Bisogna analizzare lo stato iniziale dei nostri capelli, valutare se la tinta stessa può essere causa di reazioni allergiche o evitare di sovraccaricare il colore.
Insomma, come potete vedere, questi sono dettagli, che se presi con la giusta considerazione, possono aiutarvi e rendere non solo la procedura più semplice e priva di errori, ma anche lo stato dei vostri capelli più sano.